Faq sulle cucciolate di gatti certosini

Quando c’è più disponibilità di cuccioli?

Il periodo in cui nascono più cuccioli è quello primaverile, anche se si possono avere cuccioli in altri periodi dell’anno, gatti piacendo, naturalmente. I momenti adatti alla procreazione sono lasciati agli animali, in modo assolutamente naturale e spontaneo. Non si fa uso in nessun modo di preparati ormonali che stimolino od inibiscano questi fenomeni.

Dove vivono i cuccioli?

I cuccioli nascono in casa, in un ambiente protetto e controllato. Sebbene le due razze allevate, Chartreux e Siberian Cat siano robuste, il Protocollo Sanitario applicato dall’Allevamento Di Sinus Iridum, prevede che i gatti vivano il tempo della riproduzione (gestazione, parto, allattamento e svezzamento) nella loro prima casa. I nostri interventi sono pochi, ma mirati a garantire la salute ed il benessere, anche psicologico, degli animali.All’età di due mesi i cuccioli sono vaccinati e dopo 2/3 settimane, testati per Felv e Fiv. Dopo di che è arrivato finalmente il tempo di entrare nella loro nuova casa!

E’ meglio un maschio od una femmina?

In entrambe le razze esiste un forte dimorfismo sessuale tra il maschio e la femmina.

I soggetti femmine rimangono più piccole ed alcune caratteristiche risultano meno marcate. Da un punto di vista psicologico non esistono forti differenze. Semmai si può affermare che le differenze esistono tra soggetto e soggetto, anche all’interno di una medesima razza. La differenza tra un soggetto più affettuoso ed uno meno, dipende in larga misura dal rapporto che si instaura tra uomo ed animale.

Quali sono le condizioni per acquistare un cucciolo?

Quando si acquista un gatto, firmando un contratto con determinate clausole, l’acquirente accetta di rispettare le seguenti condizioni:

  • Nel caso in cui l’acquirente non potesse più tenere il cucciolo con sé, si impegna a contattare l’Allevamento, che lo aiuterà a trovare una nuova sistemazione;
  • Al gatto non saranno somministrati prodotti che possano indebolire il suo sistema immunitario od alterare il suo equilibrio ormonale;
  • Al gatto saranno fatti i richiami vaccinali annuali, dopo un’attenta visita presso un veterinario scrupoloso;
  • Non si sottoporrà il gatto all’amputazione degli artigli, pratica molto crudele;
  • Nel caso in cui si voglia far riprodurre il gatto, l’acquirente può, se lo desidera, prendere contatto con l’Allevamento che lo aiuterà a reperire gli stalloni o le fattrici più idonee.

Quando si può prenotare un cucciolo?

Al momento della nascita i cuccioli vengono assegnati in ordine cronologico con una cauzione. Dopo circa 20 giorni è possibile scegliere il cucciolo, dal momento che prima di tale data il gattino è ancora troppo piccolo per poter essere giudicato. Anche qui la scelta è fatta in ordine cronologico.

E’ possibile consegnare un cucciolo a domicilio?, si può spedirlo? E quanto costa?

E’ possibile la consegna a domicilio, ma tutti i costi aggiuntivi sono a carico dell’acquirente e vanno precisati al momento del trasporto.

Che differenza c’è tra cucciolo da compagnia e cucciolo da esposizione?

L’Allevamento rispetta gli standard di razza della Fife, sia per il CERTOSINO che per il SIBERIAN CAT. Per entrambe le razze non è facile stabilire a tre mesi come sarà il cucciolo da grande, tenuto conto che questi animali hanno una crescita lenta ed a sei mesi, per esempio, un cucciolo che a tre era stato classificato in Esposizione con la qualifica di EX 1, può non mantenere le aspettative a sei, oppure il caso di un cucciolo che a tre mesi pur essendo bello, ma non il massimo, si sviluppa in modo stupendo dopo l’anno od anche di più!

Non stiamo parlando di gatti Siamesi o Persiani che mantengono le aspettative della nascita in tutto e per tutto, ma di gatti particolari, dalla crescita lenta e soggetta a molte variabili, anche ambientali. Per questo motivo ed altri, non applichiamo questa discriminante tra i cuccioli di una nidiata.

Certosini

certosino

certosino

certosino